Lello e Irmão – Porto, Portogallo
Questa antica libreria (è stata realizzata nel 1869) si trova in pieno centro storico della caratteristica città di Porto. Nonostante sia piccola, spicca per il suo stile unico tra il neo-gotico e il liberty e non si può fare altro che ammirarla, per poi entrare. All’interno si nota subito una bellissima scala in legno e le pareti tutte decorate, la luce soffusa, i bassorilievi, le splendide poltroncine e l’atmosfera quasi sacra. Districandomi tra turisti e scaffali di libri ho trovato il regalo da portare a casa: Blindess (Cecità) di José Saramago.

Shakespeare and Company – Parigi, Francia
Una libreria piccola, quasi angusta e romantica sulla Senna con una minuta scala a chiocciola che fa venire voglia di spulciare tutti i libri, vecchi e nuovi. Shakespeare & Co., fondata nel 1951 da George Whitman, divenne un luogo di incontro per scrittori come Ezra Pound, Ernest Hemingway, James Joyce e Madox Ford, trasformandosi nel centro della cultura anglo-americana di Parigi. Il mio souvenir? The Count of Montecristo (Il Conte di Montecristo) di Alexandre Dumas.

Ler Devagar – Lisbona, Portogallo
Questa incredibile libreria si trova nel complesso industriale LX Factory di Lisbona, dismesso e reinventato con negozi, ristoranti, gallerie d’arte, spazi per workshop, luoghi dove si respira la cultura e il design. Tra questi, si trova Ler Devagar, una libreria indipendente molto grande, con un’antica macchina tipografica al primo piano e una miriade di scaffali pieni di libri. Non un singolo spazio libero. A fatica ho trovato un libro in lingua inglese ma, cercando e scavando come un topo di biblioteca, ho trovato The Longest Day (Il giorno più lungo) di Cornelius Ryan.

Biblioteca del Trinity College – Dublino, Irlanda
La più grande biblioteca in Irlanda, con 5 milioni di manoscritti, volumi, riviste, mappe, spartiti, nata nel 1592. Circondati da preziose antichità e cultura, si respira un’aria di grande sacralità in un’atmosfera suggestiva e solenne. Nessun souvenir ovviamente da qui, ma ho portato via con me una grande emozione e un ricordo potente.

Corso Como Bookshop – Milano, Italia
Certamente di genere diverso rispetto a quelle proposte fin qui, questa libreria è un concentrato di stile e modernità tipici di Milano. Inclusa in 10 Corso Como, complesso contenente un bar ristorante, la galleria Carla Sozzani e una boutique di lusso, il bookshop è un ambiente minimal e di grande design.

Guarda la Gallery delle Biblioteche e Librerie più belle che io abbia mai visto: